Il nuovo orizzonte in fatto di tecnologia illuminante: luci a LED per la tua insegna.
Questo componente, a contatto con la corrente, è in grado di emettere una luce totalmente priva di raggi ultravioletti e infrarossi.
Che cosa cambia nel futuro dell’illuminazione dell’insegna d’esercizio?
Sono 4 i punti fondamentali che rendono unica la tecnologia al LED:
• Il Risparmio Energetico
• La Durata
• La Sostenibilità
• L’Efficienza Luminosa.
La durata di un impianto luminoso a LED, rispetto ad uno di tipo tradizionale è maggiore del 500%.
Il Risparmio energetico è certamente il concetto sul quale si concentra la maggior parte della convenienza. Si stima un risparmio che parte dal 50% e tocca la soglia del 74%. Per fare un esempio pratico: una comune lampada a neon consuma non meno di 40 Watt; sostituendola con un tubo a LED si avrà un consumo di 17 Watt.
L’efficienza luminosa è quel coefficiente tratto dalla luce percepita e dalla potenza d’ingresso che determinerà il fascio luminoso. Nell’illuminazione al LED è davvero elevata, si parla di almeno 120 Lumen/Watt contro i comuni 16 di una lampada alogena.
La riqualificazione energetica e gli Ecobonus previsti per consentire il passaggio da un’illuminazione tradizionale a una al LED, garantiscono sgravi fiscali.
Soprattutto per quelle imprese che intendono installare nuove insegne luminose.
Dopotutto il risparmio energetico non ha prezzo, il LED è certamente la luce del futuro.